“Quel gran genio” di Lucio Battisti, terza edizione

Dal 26 al 29 settembre, Milano ospiterà dieci eventi speciali centrati sulla figura di Lucio Battisti, inclusi nel programma della terza edizione di “Quel gran genio”, il festival ideato da Francesco Paracchini.
Nella giornata di apertura del festival, venerdì 26 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, sarà possibile percorrere le vie di Milano a bordo del Tram storico ATMosfera: per l’occasione si terrà un live acustico in movimento, con le note di Battisti ad accompagnare un viaggio per le vie del centro, con partenza e arrivo di fronte al Castello Sforzesco.
I biglietti e le info sono disponibili al seguente link: https://www.eventbrite.com/e/battisti-con-vista-su-milano-tickets-1645034936779?aff=oddtdtcreator
La sera stessa, alle ore 20.30, al Teatro del Buratto (Via Giovanni Bovio,5), andrà in scena lo spettacolo “Battisti e i suoi amici”, che vedrà protagonista Carlo Poddighe, chitarrista e one man band bresciano, in un omaggio ai legami artistici e umani che hanno segnato la carriera del cantautore.
I biglietti e le info sono disponibili al seguente link: https://www.eventbrite.com/e/battisti-e-i-suoi-amici-tickets-1640156745979?aff=oddtdtcreator
Sabato 27 settembre, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, nella sala grande di Spazio Washington (Via Washington 83) si terrà un Convegno dal titolo “Il Mulino di Anzano del Parco: solo uno studio di registrazione?” a cui parteciperanno musicisti e produttori che hanno vissuto in prima persona l’esperienza di lavorare al Mulino.
Sempre sabato, dalle ore 18.00, appuntamento presso AVI (Associazione Vinile Italiana - Via Washington 48) per fare il punto sulle novità editoriali e discografiche uscite nell’ultimo anno. Saranno presenti alcuni degli autori dei nuovi libri dedicati a Battisti e alcuni ospiti che con Lucio hanno collaborato.
Appuntamento domenica 28 settembre al Teatro Menotti di Milano, con “Ancora Tutti Insieme”, uno spettacolo musicale ispirato alla trasmissione televisiva del 1971 “Tutti insieme”, durante la quale Lucio Battisti presentò la neonata “Scuderia Numero 1” (tra gli altri Dik Dik, Formula 3, Bruno Lauzi, Mia Martini, PFM, Adriano Pappalardo, Mario Lavezzi…). Lo spettacolo riproporrà i brani di quella serata con musicisti del CPM Music Institute e attori di STM (Scuola Teatro Musicale).
I biglietti e le info sono disponibili al seguente link: https://www.teatromenotti.org/evento/dedicato-a-battisti-mogol.aspx
A conclusione della manifestazione, lunedì 29 settembre alle ore 20.00, presso il Teatro Gerolamo di Milano, si terrà “Qualcosa che vale”, un concerto dedicato all’album “E già”, lavoro spartiacque nella discografia di Battisti, pubblicato nel 1982 e scritto insieme a Velezia. A le canzoni dell’album sarà Patrizia Cirulli, in formazione trio.
I biglietti e le info sono disponibili al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/ticket/qualcosa-che-vale/277705